Formazione


Ho sempre avuto un debole per le collaborazioni, il confronto, lo studio, la ricerca. Forse viene proprio da qui la mia passione dell’insegnamento, non tanto inteso come trasferimento di nozioni e regole da applicare, quanto, appunto, di scambio e crescita.

I miei corsi sono dedicati a tutti, principianti ed esperti, che vogliono approfondire la fotografia nelle sue varie sfaccettature: luce, tecniche, interpretazione, creatività.

Corso Base di Fotografia


Esploreremo gli aspetti alla base dell’utilizzo della macchina fotografica e della postproduzione.

  • Spunti sulla storia della fotografia
  • Funzionamento della macchina fotografica e flash
  • Composizione dell’immagine
  • Tempi d’esposizione, diaframmi e ISO
  • Obbiettivi, tipologie di lenti, lunghezza focale e profondità di campo
  • Bilanciamento del bianco, formato RAW e istogramma

Al corso verrà dato un filo conduttore (“La Memoria”) che gli allievi seguiranno per i loro scatti.

Al termine delle lezioni verrà concordata l’uscita fotografica e la cena di fine corso, durante la quale verranno presentate e discusse le foto degli allievi.

Scopri il programma

Workshop di un giorno su Camera Raw


  • Conoscere il formato Raw, pregi e difetti
  • Scoprire gli strumenti di Camera Raw. Toccheremo una per una tutte le possibilità che il programma ci mette a disposizione.
  • Flusso di lavoro organico per uno sviluppo veloce e completo.
  • A nessuno piace perdere tempo. Impareremo come risparmiarlo ottenendo risultati spettacolari
  • Post produzione mirata. Tips and tricks utili per rendere semplici alche le cose più complesse

Laboratorio sulla Fotografia Sociale


Percorso di sei incontri per affrontare a tutto tondo questo delicato aspetto della fotografia. Nello specifico parleremo di:

  • Fotografia sociale, cenni storici. Analisi degli autori che si sono impegnati nella fotografia documentaria e sociale.
  • Etica nella fotografia sociale: quali sono i confini?
  • Lettura critica dei lavori più rappresentativi del ‘900
  • Tecniche di ripresa, gestione della luce
  • Fotografia moderna: tips and tricks
  • Approfondimenti sul portfolio e progettazione di un lavoro fotografico
  • Lavoro sul campo in associazioni di volontariato sul territorio
  • Creazione di un racconto corale di documentazione sociale
  • Post produzione fotografica

Alla fine del laboratorio esporremo i lavori fatti in una serata di condivisione.

Laboratorio esperienzale sulla Fotografia Terapeutica


Staremo un giorno insieme sperimentando con un approccio non clinico.

La fotografia esperienziale vede nel confronto con l’altro l’attivazione del processo di cambiamento, di nuovi punti di vista, di nuovi scenari.

  • Attività di facilitazione fotografica attraverso le foto scelte o realizzate dalla persona
  • Tecniche di facilitazione che offrono esperienze dirette con strumenti di riflessione per aumentare le conoscenze, migliorare le competenze, identificare valori e sviluppare il cambiamento e la consapevolezza
  • Inizio del lavoro con la creazione della propria carta di identità da condividere con gli altri. Differenza tra essere e fare
  • Lavoro attivo sul colpo d’occhio. Confrontarsi sulle differenze di percezione
  • Esercizio attivo “le mie foto parlano di me”. Messaggio Visione e Sensazione